Sport
S.M. di Leuca: Soap Box Car
Nel week-end di sabato 26 e domenica 27 settembre, Santa Maria di Leuca ospiterà la finale nazionale del Campionato Soap Box Scuderia Ferrari. Lungo un percorso di circa due chilometri, dal promontorio di Foresta Forte alla promenade delle ville ottocentesche, in una gara appassionante tra piccoli bolidi lunghi non più di 250 centimetri, venti team si daranno battaglia in una competizione all’insegna delle prestazioni e della creatività. Tutto questo senza neanche un motore. Ecco gli ingredienti dell’incredibile manifestazione che vedrà protagonista la cittadina bimare salentina: un’eccezionale sfida che animerà le ripide strade della marina ed il centralissimo Lungomare Colombo.
A sfidarsi a colpi di velocità, di destrezza e di stile non saranno automobili tradizionali ma Soap Box, letteralmente scatole di sapone, veicoli senza motore capaci di raggiungere fino a 80 Km/h, sfruttando la sola forza di gravità. Il Grand Prix Santa Maria di Leuca, Soap Box Competition promosso dagli Scuderia Ferrarri Club, nasce dalla volontà di unire le eccellenze del car design in un grande evento popolare all’insegna del divertimento. Le Soap Box Car che prenderanno parte alla competizione vanteranno, infatti, dei progettisti d’eccezione: carrozzieri di fama, scuole leader nella formazione legata al design e all’automotive, costruttori di prototipi di livello internazionale. Ogni modello sarà diverso dall’altro ingegnerizzato sulla base di un “progetto amatoriale”; per questo hanno aspetti così diversi: c’è chi ha pensato a linee più affusolate di altre e chi a ruote più grandi, comunque tutte autovetture a zero impatto ambientale nate dall’assemblaggio manuale di ogni componente.
A competere con i bolidi a gravità targati Scuderia Ferrari Club saranno gli agguerriti Club che aderiscono al sodalizio che riunisce i tifosi della Ferrari e che da ormai tre anni si sfidano in un appassionante Campionato con questo tipo di veicolo. Il pubblico vedrà, quindi, gareggiare tutti i veicoli dei Club Ferrari, protagonisti del Campionato 2009. Sabato 26 settembre nel pomeriggio i piloti prenderanno confidenza con il percorso nelle prove libere dopo aver affidato la messa a punto delle vetture ai meccanici al lavoro nei paddocks nell’area Playtime; la partenza è prevista per le ore 10.00 di domenica 27 settembre. Le Soap Box Car affronteranno curve da brivido scendendo da Foresta Forte, superando la chicane della rotatoria del Santuario, passeranno sui ponti dei canali San Vincenzo e Leopardo, affronteranno la performante doppia curva di Via Doppia Croce, per poi sfrecciare lungo il rettilineo lungomare Colombo sino all’arrivo a Villa La Meridiana.
I veicoli saranno sottoposti a due diversi metri di giudizio. Da una parte vincerà chi completerà il percorso nel minor tempo, superando anche una prova di abilità posta lungo la dirittura d’arrivo. Un’altra classifica riguarderà le componenti di stile e di innovazione proprie delle Soap Box in gara che verranno giudicate da una giuria composta ad hoc. L’evento sarà trasmesso dal canale Caroli Hotels WebTV che per le riprese lungo il circuito si avvarrà di camera car con l’audio live dei piloti, da non perdere nelle curve mozzafiato che caratterizzano alcuni tratti del percorso dove sarà messa a dura prova l’abilità di guida dei piloti. Durante le tappe del Campionato Italiano, da maggio a settembre, il pubblico sarà invitato a trascorrere il week-end della fase finale a Santa Maria di Leuca attraverso la proiezione di un video promo del Salento ed alcune degustazioni di prelibatezze enogastronomiche salentine.
La manifestazione, fortemente voluta dal presidente del Ferrari Club di Veglie Salvatore Ingrosso e da Giulio Ciceri coordinatore Scuderia Ferrari Club Lombardia, ha trovato in Attilio Caputo, direttore dei Caroli Hotels, un partner sensibile alla promozione del territorio attraverso il mondo dello sport. Sono stati invitati alla premiazione dei piloti il presidente di Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, Piero Ferrari vicepresidente di Ferrari, Andrea Ghini Presidente di Scuderia Ferrari Club, Stefano Domenicali direttore sportivo del Team Ferrari, Gabriele Lalli direttore operativo Scuderia Ferrari Club, certi che un evento popolare è capace di far percepire al comune cittadino l’eccellenza che contraddistingue il mondo del design italiano.
Nel week-end di Santa Maria di Leuca non mancheranno gli eventi legati al mondo della rossa del cavallino rampante nel quartier generale dell’evento tra Villa La Meridiana e l’Hotel Terminal: le scuderie dell’ottocentesca villa ospiteranno la mostra “Il Mondo delle Ferrari” dell’artista Fernando Masi, in piscina Martini Rosso sarà l’esclusivo party riservato al Ferrari Lifestyle, le mitiche rosse dei Club di tutt’Italia saranno sul Lungomare di Santa Maria di Leuca in una straordinaria esposizione per l’intera giornata, la Ferrari da Formula Uno guidata da Michael Schumacher sarà esposta sulla terrazza dell’Hotel Terminal pronta per scatti unici, nella hall apertura straordinaria dello Store Ferrari con la possibilità di acquistare i prodotti ufficiali della casa di Maranello, emozionanti sfide si potranno intraprendere ai videogames al maxi schermo, in anteprima si potrà visionare il promo del parco tematico Ferrari World di Abu Dhabi, il tracciato del GP Roma Eur, promosso da Maurizio Flammini e fortemente voluto dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, ed infine alle 14:00 tutti a tifare per Giancarlo Fisichella e Kimi Raikkonen con la diretta del Gran Premio di Singapore insieme alla madrina dell’evento il tenente pugliese Ida Stefania Irmici primo pilota donna ad acquisire l’abilitazione sul Tornado.
Casarano
Prove di fuga, Casarano a +4
A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo
Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.
Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.
La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.
In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.
Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.
Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.
La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.
In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.
Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.
Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.
Giuseppe Lagna
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca5 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita