Connect with us

Specchia

Specchia: serata d’onore per Placì

Pubblicato

il

Martedì 17 novembre, alle 19, presso la Sala Consiliare, si svolgerà la “Serata dìonore per Camillo Placì”, organizzata dall’Amministrazione comunale, dedicata al tecnico specchiese di volley, allo scopo di tributargli un riconoscimento pubblico per essersi distinto in Italia e nel mondo per meriti sportivi, promuovendo ai più alti livello l’immagine dello sport salentino e portando lustro alla comunità d’origine.


All’evento parteciperanno: l’Ing. Antonio BIASCO, Sindaco di Specchia, il Dott. Massimo COMO, Assessore allo Sport Provincia di Lecce il Dott. Giampiero PIZZA, Assessore alla Cultura del Comune di Specchia, il Prof. Vito DE BLASI, Presidente del Consiglio Comunale di Specchia, l’Avv. Flavio FASANO, Ex Assessore allo Sport della Provincia di Lecce, il Dott. Fernando PASCALI, Presidente Provinciale CONI, il Dott. Luigi DELL’ANNA,Consigliere Nazionale FIPAV, il Dott. Paolo INDIVERI, Presidente Comitato Provinciale FIPAV, il Dott. Antonio ALOISI, Primario Ortopedico Ospedale di Galatina e Specialista dello Sport e Ludovico MALORGIO, Presidente Panathlon Club Lecce. Inoltre sono state invitate a presenziare tutte le rappresentative delle società salentine, allenate da Camillo Placì durante la sua prestigiosa carriera.


Camillo Placì, dopo la conquista della medaglia di bronzo olimpica con la nazionale russa a Pechino, ricoprendo il ruolo di assistant coach di Vladimir Alenko, allenatore della Nazionale di pallavolo di Mosca è diventato l’Ambasciatore nel mondo della pallavolo salentina.Lo scorso settembre, la Bulgaria dopo 26 anni, con Placì, vice di Silvano Prandi, nei Campionati Europei aveva ottenuto il III° posto, vincendo la medaglia di bronzo, inoltre, la Bulgaria si era già qualificata per il Campionato Mondiale di Pallavolo che si giocherà in Italia nel settembre 2010. Da questo 65° Campionato di Serie A1 di Volley, Camillo Placì affianca Silvano Prandi anche sulla panchina della TRENKWALDER MODENA, prestigiosa squadra della Pallavolo italiana, definita la “Juventus del volley”, per aver conquistato il più alto numero di titoli conseguiti, ottenendo prestigiosi risultati, con molte chance di raggiungere la fase dei play-off.

Camillo Placì, è nato a Specchia (Lecce) l’11 novembre 1956, continuerà ad affiancare Silvano Prandi, ancora con la Nazionale Bulgara di volley, con la quale hanno sottoscritto un contratto biennale che prevede, in caso di buoni risultati agli Europei 2009 e ai Mondiali 2010 in Italia, un rinnovo dell’accordo per altre due stagioni, fino alle Olimpiadi di Londra 2012, sempre con l’ausilio del coach salentino. Il tecnico salentino ha alle spalle un lungo cammino professionale iniziato in Puglia negli anni ottanta con la Volley Specchia e poi con il Victor Village Ugento, il Calimera ed il Cutrofiano, tra serie A e serie B maschili, ma il suo primo arrivo a Cuneo fu nel 1997, quando Silvano Prandi ebbe già modo di apprezzare la sua valida collaborazione. Poi, dopo alcune stagioni con Taviano, Corigliano e Pineto, nel 2005 Placì fu chiamato nuovamente da Prandi per organizzare e seguire il settore giovanile di Trento. Infine, quando il Professore ritornò a Cuneo per guidare la formazione di A1 nel 2005, chiese alla Società di avere Placì come suo vice sulla panchina della Bre Banca Lannutti, collaborazione conclusasi con lo scorso campionato. Anche a Cuneo nacque il rapporto di collaborazione tra Placì e la Federazione Russa.


Nel marzo 2008 Silvano Prandi ospitò Vladimir Alekno, allenatore della nazionale di Mosca, in Italia per aggiornamenti tecnici. Nell’esaminare il lavoro svolto dallo staff tecnico della Bre Banca Lannutti, il coach russo rimase favorevolmente impressionato tanto da chiedere a Silvano Prandi la possibilità di avvalersi del suo prezioso collaboratore, per preparare al meglio l’avventura della squadra russa nella World League 2008 ed alle Olimpiadi di Pechino, portando il team a raggiungere per due volte un prestigioso terzo posto.


Cronaca

Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia

Ragazzo di 22 anni trasportato in ospedale: fratture, ma fortunatamente non in pericolo di vita

Pubblicato

il

Un uomo è rimasto ferito oggi in un incidente stradale avvenuto a Specchia.

Attorno alle ore 12 uno scontro si è verificato nel centro abitato, su corso Italia.

Protagonisti del sinistro una moto KTM 200 ed un’auto, una Fiat 500L.

Alla guida del mezzo a due ruote un ragazzo di 22 anni, finito contro la vettura.

Dopo l’impatto il giovane è rovinato sull’asfalto. Dal posto è partita subito una chiamata ai numeri d’emergenza, che ha fatto arrivare una ambulanza.

Il personale del 118, accorso da Tricase, ha prestato soccorso al centauro e lo ha traportato in codice rosso presso l’ospedale tricasino “Cardinale Panico”.

Qui è stato preso in carico dal personale medico. Fortunatamente non gravi le sue condizioni: avrebbe riportato delle fratture, ma non sarebbe in pericolo.

Illeso il conducente della 500L. La dinamica è in fase di ricostruzione.

Continua a Leggere

Alessano

Statale 275, 2° lotto: i sindaci in Provincia

Minerva chiama a raccolta i primi cittadini dei paesi interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento della Maglie-Leuca

Pubblicato

il

Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale.

Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, centri interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel sud Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Atto intimidatorio a Specchia, ritrovata auto da cui hanno sparato

Si tratta di una Dacia Duster rubata a Casarano poco prima di Natale, la stessa vettura immortalata in via Attilio Carbone ieri sera

Pubblicato

il

È stata rinvenuta in campagna, al confine tra Specchia e Ruffano (provinciale 374), l’auto utilizzata dai malviventi che hanno sparato cinque colpi di pistola su una BMW X3 di proprietà di un imbianchino di Specchia.

L’auto, una Dacia Duster vecchio modello, di colore nero, risulta rubata a Casarano poco prima di Natale.

Agli inquirenti è subito apparso chiaro che si tratta della stessa autovettura immortalata dalle videocamere di sorveglianza in via Attilio Carbone, strada alle spalle del Municipio dov’era parcheggiata la vettura bersaglio dei malviventi.

Sarebbero almeno due le persone che sono transitate in quelal via a bordo dell’auto da cui sono partiti i colpi di pistola.

Proseguono, ovviamente, le indagini dei carabinieri.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti