Connect with us

Scorrano

Striano trascinatore, il Tricase torna a vincere

Il team di Errico batte 2-0 lo Scorrano e torna in zona Play off piazzandosi al quarto posto. Ora due trasferte insidiose a Lizzano e Laterza per poi chiudere in casa contro il Real Gioia.

Pubblicato

il

 


Il  Tricase torna a vincere, grazie soprattutto a due prodezze del suo fantasista Striano che con una doppietta regala ai rossoblù 3 punti di speranza che profumano di Play Off.


Avvio di gara di marca scorranese: gli ospiti appaiono leggermente più sereni rispetto ai padroni di casa e giocano i loro palloni nella metà campo tricasina, senza però riuscire a creare pericoli dalle parti di Nutricato. Il Tricase prova a rispondere all’iniziale padronanza di gioco dello Scorrano con ripartenze veloci e qualche lancio lungo coordinato da De Braco che però fatica a intendersi con i compagni del reparto avanzato.


La prima occasione da gol è  del Tricase ed arriva la 14’ con Ganci che al limite dell’area, dopo aver raccolto un pallone ribattuto dalla difesa avversaria, effettua un tiro potente che sfiora il palo destro della porta difesa da De Cillis.


Il Tricase cresce col passare dei minuti, ma fa sempre fatica ad entrare nell’area avversaria, complice la buona fase di copertura degli ospiti.


maurizio Striano Al 28’ sugli sviluppi di un corner arriva il vantaggio del team di Errico con Striano che raccoglie di testa un cross dalla bandierina e insacca violentemente alle spalle di De Cillis, facendo esplodere la gioia dei 500 del “via olimpica”.


Lo Scorrano prova a reagire guadagnandosi un calcio di punizione da posizione angolata sul versante sinistro della metà campo tricasina, nel corso della quale Lentini mette una bella palla in area rossoblù ma a raccoglierla non c’è nessuno e finisce abbondantemente sul fondo.


Nella ripresa il Tricase scende in campo con le stesse difficoltà di inizio gara, faticando in fase di costruzione ma al contempo, almeno inizialmente riesce a controllare e gestire il vantaggio senza concedere nulla agli avversari.


Lo Scorrano si rende pericoloso con Poleti al 70’. Il numero 9 scorranese, nel corso di una ripartenza effettua un bel diagonale a giro che sfiora il palo sinistro della porta difesa da Nutricato.


Nei minuti finali cresce il nervosismo degli scorranesi che porta il direttore di gara ad espellere dalla panchina prima mister Rollo, poi il presidente Gervasi.


Al 87’ capolavoro di Botrugno che dribbla due avversari, si porta al limite dell’area e sfiora il raddoppio, mandando la sfera di poco a lato.

Il raddoppio però è nell’aria ed arriva al minuto successivo con Striano che mette in rete superando con un delizioso pallonetto De Cillis dopo una triangolazione con Pellegrino.


Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio del signor Mallardi di Bari che sancisce per il Tricase una vittoria importante che riporta i tricasini nel gruppo dei Play Off, piazzati  al quarto posto con 52 punti a +1 dal Leverano e a -3 dal San Vito. I ragazzi di Errico ora sono attesi da due trasferte insidiose nel giro di una settimana: giovedì 1 maggio saranno ospiti del Lizzano che cerca punti salvezza, mentre domenica 4 saranno di scena a Laterza contro il Puglia Sport per poi chiudere la “regular season” tra le mura amiche contro il Real Gioia.


La corsa verso i play off è ancora lunga, tra speranze e incertezze Rocco Errico  può  quantomeno contare sulle ottime prestazioni di Striano, un calciatore che persino nei momenti difficili riesce sempre a rispondere presente.


Tabellino:


Tricase: Nutricato, Mastria C., Rizzo, Mele, De Braco, Rizzello, Striano(90’ Zocco), Ganci, D’Amico (60’ Di Seclì), Botrugno (90’ Stefanelli), Pellegrino. A disp. : Sammati, Melcarne, Causio, Cravallotti. All. : Errico


Scorrano: De Cillis, Giannone (75’Niang), Buttazzo (50’ Libertini), Lentini , Rollo P.F., Gervasi, Ingrosso, Fina, Poleti, Montinaro, De Luca (43’ Rollo P.A.). A disp. : Surano, Lubello, Caserta, Palermo. All.: Rollo


Arbitro: Mallardi di Bari


Reti: 28’ e 88’ Striano


Note: espulsi Rollo e Gervaso rispettivamente allenatore e presidente dello Scorrano.


Valerio Martella


Attualità

A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”

Una grande festa: non solo un’opportunità di divertimento, ma anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno

Pubblicato

il

Mercoledì 16 aprile 2025, Scorrano grazie all’ASD FK-BIKE ha ospitato con orgoglio la tappa pugliese del tour nazionale “Bicimparo Kinder Joy of Moving”, un evento che ha unito sport, divertimento e educazione in una giornata memorabile. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la Kinder e grazie al supporto della Polizia di Stato è iniziata con un focus sull’educazione stradale presso l’istituto scolastico di Scorrano. I tecnici federali e gli agenti della Polizia di Stato hanno coinvolto gli studenti con lezioni interattive sulla sicurezza stradale, mettendo in risalto valori fondamentali per chi si muove in strada, sia in bicicletta che a piedi.

Nel pomeriggio, la grande piazza cittadina si è trasformata in un vibrante circuito ciclistico, dove i giovani partecipanti si sono cimentati in una prova di abilità tipo Gimkana. Proprio in questa competizione la Scuola Ciclistica Alessanese ha brillato, con numerosi allievi che hanno raggiunto le fasi finali a eliminazione diretta. Il momento culminante è stato la straordinaria vittoria di Alberto Angilè, della categoria G1, che rappresenterà, insieme ad altri tre talenti pugliesi, la Regione Puglia alla gara nazionale di Viareggio dal 19 al 22 giugno 2025. Questi risultati testimoniano il grande impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Scuola Ciclistica Alessanese, una realtà fondamentale nel panorama sportivo giovanile del territorio.

La manifestazione, contraddistinta da spirito sportivo e sano divertimento, è stata resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Mario Pendinelli e l’Assessore allo Sport Mirko Urso. Un riconoscimento particolare è stato attribuito alla Scuola Ciclistica Alessanese per il ruolo centrale nel promuovere il ciclismo giovanile e ai collaboratori della FCI, come Sergio Quarta, Danilo Zollino, Antonio Simone, Fabrizio Marra e i tecnici istruttori federali Sergio Vizzino, Daniele Culiersi e Giuseppe Sperti. A completare l’atmosfera festosa, la voce e la musica di Francesco Casarano.

La tappa di Scorrano ha ribadito il valore di iniziative come “Bicimparo”, che non sono solo un’opportunità di divertimento, ma rappresentano anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno. La Scuola Ciclistica Alessanese si conferma come un esempio virtuoso di dedizione e passione per il ciclismo, offrendo ai ragazzi una piattaforma per crescere come atleti e cittadini consapevoli.

Continua a Leggere

Appuntamenti

L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano

Domenica 13 aprile (dalle 17), presso la scuola elementare in piazzetta dei Caduti scorranesi l’on. Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio

Pubblicato

il

Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli nel cuore del Salento per incontrare le associazioni.

Sul tema della disabilità, dunque, un momento di partecipazione e riflessione e l’ascolto dei bisogni delle associazioni del territorio.

Per questi motivi l’associazione, come ha spiegato la presidente Adele Esposito, l’associazione “L’Ora legale” di Scorrano ha organizzato l’incontro di domenica 13 aprile, quando, a partire dalle 17, presso la scuola elementare “P. De Lorentis”, in piazzetta dei Caduti scorranesi, Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio.

In pratica, ogni associazione potrà dialogare con la Ministra per le disabilità.

Alla fine dell’evento suonerà l’Orchestra di fiati Artistica inclusione” risultata vincitrice per la propria categoria nel concorso internazionale Vienna Fest.

Inoltre, ci sarà l’opportunità di visitare il Museo delle Luminarie, in piazza Vittorio Emanuele, unico in Italia nel suo genere.

Tanti motivi per trascorrere una domenica pomeriggio diversa, in nome dell’inclusione e della partecipazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Scorrano, il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato”

“Costretti a lanciare operazione verità: a precise domande non rispondono, presi dallo scellerato progetto di realizzazione del nuovo nosocomio da 400 milioni”

Pubblicato

il

Finito il tempo della galanteria istituzionale, il Comune di Scorrano parte alla carica con una operazione verità sulla gestione dell’ospedale Veris Delli Ponti da parte dell’Asl di Lecce.

Con una nota apparsa sui canali istituzionali del Comune, l’amministrazione denuncia:

  • Quattro anni di abbandono del pronto soccorso con le ambulanze che “scaricano” i pazienti all’aperto
  • Il centro trasfusionale pronto da anni e non attivato con le auto che vanno e vengono per le sacche di sangue
  • Le ambulanze che traportano i pazienti per le risonanze magnetiche
  • Lavori e manutenzione ordinaria fermi
  • 4 milioni di euro assegnati all’ospedale e andati perduti

Secondo il Comune il calo d’attenzione per le sorti del nosocomio di Scorrano è dovuto a quello che viene definito uno “scellerato progetto” per la realizzazione di un altro ospedale da 400 milioni di euro sul territorio.

La scelta di parlarne pubblicamente, denunciando fermamente la situazione, viene così spiegata: “Totale indifferenza: non hanno nemmeno risposto a precise domande”.

Di seguito il documento integrale pubblicato dal Comune di Scorrano sull’argomento.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti