Sport
Surbo: archiviato con successo il “3° derby del pugilato”
Anche la terza edizione del “Derby del Pugilato”, si è archiviata con grande soddisfazione da parte dell’Accademia Pugilistica Dilettanti – Boxe Lecce – società
Anche la terza edizione del “Derby del Pugilato”, si è archiviata con grande soddisfazione da parte dell’Accademia Pugilistica Dilettanti – Boxe Lecce – società organizzatrice diretta dal maestro Angelo Lezzi. La manifestazione sportiva – indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana (Fpi) – si è svolta lo scorso 4 giugno nell’area mercatale adiacente al campo sportivo di Surbo (Le) ed è stata inserita nell’ottava Settimana dello Sport, fortemente voluta dalla locale amministrazione comunale. Il Derby del Pugilato, ha messo al confronto, boxeur della Provincia di Bari, Bat, Brindisi e Lecce in un clima di grande fair play e amicizia. Prima degli incontri ufficiali, si è materializzata sul ring l’esibizione di due bambini di soli undici anni (Canguri) diretti dal maestro Lezzi, il quale ha illustrato al pubblico presente le diverse tecniche apprese dai due “sfidanti” evidenziando lo sviluppo e le capacità tecnico-atletiche dei due giovanissimi atleti ma soprattutto la loro viscerale passione per questa disciplina. A prender parte alla serata, le società leccesi: Boxe Lecce del maestro Lezzi, gli Amici del Pugilato (maestro Tony Mannarini), Helios Boxe (Alessandro Centonze ed Andrea Presicce), Salento Boxe (Giacomo Laudisa) e Alex Boxe di Tricase (Giuseppe Musarò). A giungere dalle altre province invece: la Nuova Evergreen 2 di San Donaci (Br) dei maestri Cosimo Ribezzi e Pietro Lolli, l’Accademia Pugilistica Portoghese di Bari (Antonio Portoghese), la Sgaramella Boxe di Canosa di Puglia (Bt) diretta da Pietro Sgaramella, l’Accademia Pugilistica Navarra di Bari (Luciano Navarra) e la Falconieri Boxe di Castellana Grotte (Ivo Falconieri).
“Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare un appuntamento sportivo oramai entrato nel cuore di molti – esordisce il maestro della Boxe Lecce, Angelo Lezzi – Abbiamo dimostrato ancora una volta lo spirito di fratellanza che aleggia intorno al pugilato, superando i campanilismi e confrontandoci sul ring nel pieno rispetto delle regole. A Surbo sono giunte diverse realtà pugilistiche presenti in Puglia, sperando di aver contribuito alla valorizzazione della boxe nel nostro territorio. Ringrazio in particolare il Sindaco di Surbo, Daniele Capone e l’Assessore allo Sport Sandro Frisenna i quali hanno voluto fortemente inserire la serata di boxe nell’ottava edizione del calendario dedicato all’attività sportiva”.
Questi sono i risultati del programma degli incontri ufficiali della serata: nella categoria Juniores, kg 60) Salvatore De Iaco (Alex Boxe) ed Andrea Sparapane (Salento Boxe) hanno concluso il match con un pareggio. Sempre nella categoria Juniores, kg 60), la sfida tra Gianmarco Ruggieri (Boxe Lecce) e Luigi Cardano (Acc. Pugilistica Portoghese), si è archiviata durante la prima ripresa, causa un infortunio a Ruggieri. Il verdetto finale è stato un No Contest. Nella categoria (Elite II Serie, kg 58), si sono affrontate Eleonora Quarta (Salento Boxe) e l’esperta Eva Magno (Acc. Pugilistica Portoghese), quest’ultima uscita vittoriosa, anche se Quarta ha offerto al pubblico presente grandi emozioni. Match terminato in parità quello in programma – nella categoria Elite III Serie, kg 70 – tra Matteo Preste (Nuova Evergreen 2) e Daniele De Rhao (Helios Boxe). Vittoria invece per Felice Moncelli (Boxe Sgaramella) al termine della sfida contro Danilo Cioce (Acc. Pugilistica Portoghese) nella categoria (Elite II Serie, kg 70). All’inizio della seconda ripresa si è interrotto l’incontro tra Gabriele Lo Rizzo (Amici del Pugilato) e Antonio Palumbo (Acc. Pugilistica Navarra), quest’ultimo costretto a subire un RSCI. Infine, si è archiviato con un pari il match tra Angelo Di Bari (Elite I Serie, kg +91) e Giovanni D’Aprile (Elite I Serie, kg +91) (Falconieri Boxe). Presenti alla serata, anche il professionista Peso Massimo di Copertino, Emanuele Leo e il neoprofessionista leccese, Antonio Santoro, il cui esordio si materializzerà sabato prossimo a Lecce.
Commissario di riunione: Carlo Racioppa.
Arbitri/Giudici: Giuseppe Schiavone, Giuseppe Speranza e Ludovico Farano.
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli
Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo
Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.
In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.
Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.
Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.
Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.
Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.
Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza
Giuseppe Lagna
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca3 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave