Dai Comuni
“Tricase e il calcio, noi ci abbiamo provato”
Carità ed Errico: “Si preannunciano due squadre nello stesso paese. Abbiamo provare a scongiurarlo, ma…”

Di Giovanni Carità e Gianluca Errico
In queste ultime due settimane la Tricase calcistica ha atteso con pazienza, ma anche con consapevole rassegnazione, di conoscere l’esito di una situazione incresciosa venutasi a creare in ambito calcistico. A seguito di una notizia di stampa che preannunciava la presenza di due squadre di calcio a Tricase, in qualità di tifosi prima e di amministratori comunali poi, ci siamo preoccupati di promuovere un ultimo tentativo per scongiurare questa situazione. Per evitare l’ennesima e controproducente divisione/sottrazione di risorse umane, sociali ed economiche, abbiamo organizzato una serie di incontri per mediare tra le parti interessate. Purtroppo, nonostante i nostri buoni propositi, non siamo riusciti a dirimere gli ostacoli e le difficoltà tra le due realtà societarie presenti. Questo nostro tentativo non ha dato gli esiti sperati e pertanto la nostra città avrà due realtà calcistiche differenti. Ci sentiamo tuttavia di evidenziare che questo estenuante forcing ha prodotto almeno una rasserenazione tra le parti che per distanza di vedute e di modalità continueranno nei rispettivi progetti.
Seppur non contenti del mancato risultato finale ci sentiamo di aver fatto quanto il nostro ruolo e la nostra passione richiedono, di più non potevamo fare.
Auguriamo alle due compagini calcistiche di poter realizzare al meglio i propri progetti, sperando che in un prossimo futuro si possa unire ciò che oggi resta diviso. Il nome di una città non è un marchio pubblicitario o il titolo di un’azienda, è molto di più. Noi abbiamo provato a far passare questo messaggio ma forse i tempi non sono ancora maturi. Se abbiamo seminato qualcosa lo si vedrà più avanti.
Lecce
Amerigo Vespucci dopo Brindisi, dal 16, fa tappa a Taranto
In occasione della Santa Pasqua e della storica ritualità della Settimana Santa a Taranto, Nave Amerigo Vespucci, la cui cappella è stata nominata chiesa giubilare, ospiterà l’Altare della Reposizione e sarà luogo di passaggio delle Poste della confraternita del Carmine..

Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio In Italia saranno aperti con un ricco palinsesto di eventi
Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, dopo la tappa di Brindisi, tornerà, dopo tre anni dall’ultima sosta, a Taranto dove ormeggerà lungo la suggestiva banchina del Castello Aragonese dal 16 al 22 aprile.
Nave Amerigo Vespucci, nominata chiesa giubilare, parteciperà ai sentiti Riti della Settimana Santa di Taranto con il seguente programma:
Giorno 17 aprile:
– dalle 08.00 alle 10.00 a bordo di Nave Amerigo Vespucci i nocchieri effettueranno l’operazione di imbroccamento dei pennoni” in segno di lutto nel rispetto della Passione di Cristo (i pennoni verranno rimossi dalla posizione “in croce” ed inclinati sul piano verticale in senso opposto) evento aperto alla stampa.
– Dalle ore 19.00 circa verrà celebrata presso la Cappella San Leonardo al Castello Aragonese la Santa Messa in “Coena Domini” al termine della quale verrà portato processionalmente il Santissimo Sacramento che sarà riposto nell’Altare della Riposizione allestito a bordo del Vespucci.
– Dalle ore 20.00 circa processione del Santissimo Sacramento dalla Cappella San Leonardo all’Altare della Riposizione allestito a bordo del Vespucci.
– Dalle ore 21.00 circa passaggio a bordo di Nave Amerigo Vespucci (cassero) delle Poste della confraternita del Carmine.
Le visite a bordo di Nave Amerigo Vespucci: coloro che hanno effettuato la prenotazione potranno salire a bordo della Nave Scuola della Marina Militare esibendo il QR code rilasciato in fase di prenotazione.
La RAI, media partner del Tour Mondiale, è al fianco del Tour Mediterraneo con un palinsesto speciale. Presente a Taranto anche Rai Radio 1 con “Radio di bordo”.
Cronaca
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Ritrovata nella cassetta postale del circolo PD, Miceli l’ha pubblicata sul proprio profilo Facebook: “Credo che ci siano dei confini che sarebbe meglio non valicare…

Enza Miceli, la segretaria del Pd di Soleto, ha ricevuto una lettera di offese e minacce.
Ritrovata nella cassetta postale del circolo PD, Miceli l’ha pubblicata sul proprio profilo Facebook: “Credo che ci siano dei confini che sarebbe meglio non valicare. C’è da dire che purtroppo abitiamo un’epoca in cui è ormai tutto possibile, tutto sdoganato. Ma le idee non si fermano con messaggi anonimi, né questi fermeranno il mio/nostro impegno politico».
Anche Domenico Desantis, segretario del Pd Puglia, condanna «fermamente questa intimidazione che non ha alcuna giustificazione e che mina la libertà e la democrazia.
La politica deve essere un servizio alla comunità, non un terreno di scontro e di violenza».
La presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, bolla come «una vile lettera anonima. Dispiace constatare che c’è ancora chi crede di poter di indebolire il confronto democratico con la violenza di atti intimidatori. È necessario non solo condannare questo gesto, ma anche mostrare un cordone di difesa a chi si spende nell’attività politica e quindi a supporto della propria comunità, di qualsiasi schieramento».
Sulla stessa falsa riga il post dell’ex sindaco Piconese, di Uggiano La Chiesa:”Non è facile dedicare una vita alla militanza politica e alla lotta per la democrazie e ritrovarsi, poi, a fare i conti con i insulti, minacce e intimidazioni come quelle che hanno subito i compagni del PD di Soleto.
A tutte e a tutti va la mia solidarietà e la mia vicinanza politica. Più forti e più combattenti di prima!
Indagano i carabinieri.
Arnesano
54enne e 38enne nei guai. Arrestati per droga
L’interesse dei militari è stato attratto da continui via vai di giovani presso l’abitazione dell’uomo. A tal punto i Carabinieri hanno deciso di intervenire e, nel corso di una perquisizione domiciliare, nell’armadio della camera da letto, hanno rinvenuto 33 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di circa 28 grammi.

Lotta senza quartiere alle piazze di spaccio: i Carabinieri intensificano i controlli
In questi due giorni, i Carabinieri di Lecce hanno portato a termine due operazioni significative che hanno portato all’arresto di due individui coinvolti in una probabile attività di sostanze stupefacenti.
La prima operazione ha avuto luogo in San Pietro in Lama, dove i Carabinieri hanno arrestato un cittadino straniero di 54 anni, già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali.
L’interesse dei militari è stato attratto da continui via vai di giovani presso l’abitazione dell’uomo. A tal punto i Carabinieri hanno deciso di intervenire e, nel corso di una perquisizione domiciliare, nell’armadio della camera da letto, hanno rinvenuto 33 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di circa 28 grammi.
In un’altra operazione, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un 38enne, già noto alle forze dell’ordine, nella piccola località salentina di Arnesano.
L’uomo è stato fermato durante un controllo di routine. Durante le operazioni i militari hanno effettuato una perquisizione personale per poi estenderla anche al suo domicilio.
Questo ha portato al rinvenimento di circa 65 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish e circa 75 grammi di marijuana, oltre a circa 700 euro, ritenuti provento della presunta attività di spaccio.
Al termine delle formalità di rito e come disposto dal PM entrambi i soggetti sono stati condotti presso i rispettivi domicili, ove attualmente si trovano agli arresti domiciliari.
I Carabinieri non si limitano a reprimere, ma pongono in essere strategie di prevenzione e sensibilizzazione, collaborando attivamente con le istituzioni e la comunità.
La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine risulta fondamentale in questa battaglia. È essenziale, pertanto, che la comunità si senta parte attiva nella lotta contro la droga, riconoscendo i segnali del problema e attivandosi per una maggiore sicurezza collettiva.
-
Cronaca6 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano1 settimana fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano3 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità1 settimana fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano3 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano3 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano