Connect with us

Sport

Tricasèmia e… Tricase è Sport

Sabato 1 e domenica 2 giugno. Il presidente Gianluca Errico: “In un periodo così difficile, siamo convinti che la formula del cittadino attivo possa rivelarsi vincente”

Pubblicato

il

Arriva “Tricase è sport”. Si tratta del primo appuntamento organizzato dalla neonata associazione “Tricasèmia”, che si terrà sabato 1 e domenica 2 giugno presso piazza Cappuccini, piazza Pisanelli e le principali strade del centro e che rappresenta un connubio promozionale sia degli obbiettivi sociali e collettivi dell’associazione, sia delle numerose società sportive del basso Salento. L’evento, prevede rappresentazioni e tornei di numerose discipline sportive: dalle più popolari o praticate come il calcio, il basket, il volley e il ciclismo, ed anche l’atletica, la ginnastica artistica, il taekwondo e le bocce. Non mancheranno spinning acrobatico, parkour, aerobica, freestyle soccer oltre ad esserci una vetrina per lo sport per disabili, con una gara di basket in carrozzina prevista in piazza Cappuccini. Tutto questo a partire dalle ore 16 fino alle 23 di sabato 1° giugno, e per l’intera giornata di domenica 2 dalle 9,30 fino alla serata finale che si terrà in piazza Pisanelli a partire dalle 20 con le premiazioni e lo spettacolo di Arnaldo Mangini, il Mr Bean italiano.

Ma cos’è Tricasèmia? “La nostra associazione, nasce dalla volontà, di creare una rete di collettività e di azionariato popolare”, dichiara il presidente Gianluca Errico, “al fine di sostenere e far crescere le attività sportive e culturali della nostra città”. In che modo? “Il nostro progetto prevede di invitare il cittadino a divenire nostro associato. Attraverso un contributo annuo”, spiega Errico, “sarà in possesso di una tessera, che gli consentirà di risparmiare sull’acquisto dei beni di prima necessità, come gli alimentari, presso i punti vendita a noi convenzionati, e sul pagamento di bollette di energia elettrica, acqua e gas. Quella stessa tessera consentirà all’associato”, spiega ancora Errico, “di assistere gratuitamente o con un notevole sconto, agli eventi sportivi principali di Tricase (calcio, volley e basket), a cui partecipano le società locali, che a loro volta, in caso di difficoltà o necessità, potranno usufruire del fondo derivante dal contributo degli associati. In un periodo particolarmente difficile, sotto il profilo economico e sociale, come quello che stiamo vivendo, siamo convinti che la formula del cittadino attivo possa rivelarsi vincente”. Formula che è ben individuabile nel nome e nel logo dell’associazione, che raffigura un omino a forma di puzzle pigmentato dal rosso e dal blu, colori rappresentativi della città di Tricase: “Una tessera del puzzle da sola non ha alcun senso”, conclude il presidente Errico, “se invece messo insieme ad altre, nella giusta posizione e dimensione può essere parte integrante di qualcosa di significativo, questa è l’essenza del nostro piano”. Nel corso della manifestazione  box informativi sul progetto di “Tricasèmia” consultabile anche anche online: www.tricasemia.it.

Valerio Martella


Sport

Nonostante il lutto, Atalanta-Lecce domenica sera: i giallorossi disertano?

Pubblicato

il

La Lega Serie A ha deciso di rinviare a domenica sera la sfida tra Lecce e Atalanta, inizialmente in programma per venerdì. La partita, valida per la corsa salvezza dei giallorossi, è stata posticipata di appena 48 ore a seguito della tragica scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club salentino.

Una scelta che non ha lasciato indifferente il Lecce, ancora profondamente scosso per la tragedia che ha colpito la società e lo spogliatoio. Il dolore e lo sgomento per la morte improvvisa di Fiorita, figura amatissima e presente da anni nella vita quotidiana dei calciatori, non lasciano al momento spazio a pensieri legati al campo.

All’interno del club ci si aspettava un rinvio ben più ampio, anche per permettere al gruppo squadra di elaborare quanto accaduto. La decisione della Lega di far disputare la partita già nel weekend ha colto di sorpresa il Lecce, che ora valuta l’ipotesi clamorosa di non presentarsi in campo in segno di protesta. Una scelta estrema, che potrebbe portare alla sconfitta a tavolino, ma che la società considera coerente con il momento drammatico vissuto da tutto l’ambiente.

Ore di riflessione, dunque, in casa Lecce, dove il calcio — almeno per ora — è passato inevitabilmente in secondo piano.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti