Sport
Trofeo Carnevale: apre la Juve a Tricase
XIV Trofeo Caroli Hotels Under 13 tra Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Racale, Otranto, Collepasso, Sogliano, Poggiardo, Calimera, Taurisano, Casarano, Tricase, Melpignano, Galatina, Parabita, Ugento…

Si è svolta ieri sera all’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli la cerimonia di inaugurazione del XIV Trofeo Caroli Hotels Under 13. A partire da oggi, cinque giorni di emozioni e spettacolo fino a martedì 28 febbraio per il torneo di calcio giovanile (riservato alla Categoria Esordienti misti 2004 per le società dilettantistiche e scuole calcio – 2005 per le società professionistiche) organizzato dall’Asd Capo di Leuca e che ha ormai acquisito notorietà e valenza a livello internazionale.
Sono intervenuti Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce; Antonio Quarto, Figc Bari; Giancarlo Iannone, delegato Figc Maglie; Giovanna Perrella, presidente Unicef Lecce; Graziano Greco, assessore allo Sport di Ugento; Luciano Giuseppe Colafati, sindaco di Poggiardo; Daniela Puzzovio, assessore allo Sport di Melpignano; Luigi Felline, assessore di Collepasso; Roberto Calabrese, consigliere comunale di Castrignano del Capo; Attilio Caputo, Caroli Hotels e patron dell’evento.
Anche quest’anno, l’evento è realizzato in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Unicef e il coinvolgimento dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCR) dei centri interessati per un progetto ad ampio respiro che unisce sport, solidarietà, promozione del territorio e interscambio culturale. Main sponsor dell’evento è Caroli Hotels. Sponsor Unico Energia
Ricco di nomi blasonati il lotto di squadre partecipanti: Arsenal, Juventus, Roma, Napoli, Inter, Milan, Spezia, Sassuolo, Lecce, Sampdoria, Cagliari, Crotone, Siracusa, Tor Tre Teste, Real Casarea, Katanè Soccer, Lucento, Nick Bari, Capezzano, Capo di Leuca, Montefiore Gallipoli, Nuova Taras Taranto, Soccer Dream 2000 e Los Aromos (Argentina).
Si giocherà su diciannove dei campi salentini: Gallipoli, Castrignano del Capo-Santa Maria di Leuca, Poggiardo, Tricase, Copertino, Melpignano, Racale, Casarano, Collepasso, Parabita (Heffort Sport Village), Ugento, Taurisano, Nardò, Lequile, Calimera, Sogliano, Lecce (Centro Universitario Sportivo), Otranto e Galatina.
La Giovane Italia, format ideato dal giornalista di Sky Sport Paolo Ghisoni, seguirà come ogni anno il Trofeo Caroli Hotels di Carnevale con un occhio particolare per i match di Juventus, Roma e Sassuolo, che sperimenteranno (come già il Sassuolo nella scorsa edizione) l'”autogestione” tecnica dei ragazzi. L’iniziativa ‘La Giovane Italia in Campo’ sarà replicata e vedrà tre big del calcio italiano, insieme alle formazioni locali di Capo di Leuca, Montefiore Gallipoli e Soccer Dream 2000 (allenata da Pasquale Bruno) responsabilizzare i ragazzi e i genitori al seguito: i primi, dopo un colloquio nello spogliatoio con il proprio allenatore, vivranno poi l’esperienza della partita senza la figura del tecnico in panchina (che andrà invece in tribuna). Un modo per togliere alibi, polemiche e inutili sceneggiate, e se ne vedono fin troppo spesso, al di là della squadra di appartenenza, quando giocano i ragazzini, agli adulti e fidarsi dell’entusiasmo di chi il calcio lo vive nella maniera giusta. Insomma, un invito a tutti, per fare in modo che questa non resti una sperimentazione futuribile ma diventi, così come l’auto-arbitraggio, una prassi per il calcio giovanile, nei prossimi anni. Mettere al centro i più piccoli, per educare i più grandi, in poche parole. Una mano tesa verso il futuro, direttamente dal Salento, in un palcoscenico bellissimo e agonisticamente di livello top, vista la presenze delle migliori squadre italiane e quest’anno anche dell’Arsenal.
Sei gironi da quattro squadre: passano ai quarti le prime di ogni raggruppamento più le due migliori seconde. L’edizione 2016 è stata vinta dal Milan. Le semifinali si disputeranno sul terreno della Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” di Castrignano del Capo (tra le due semifinali partitella di calcio femminile con le ragazze della Salento Woman Soccer, anticipazione al I° Trofeo Caroli Hotels giovanile femminile in programma dal 26 al 29 dicembre). Finalissima allo stadio “Bianco” di Gallipoli. Il sito dedicato alla manifestazione è www.trofeocarolihotels.it. Attivi anche i canali social.
COMPOSIZIONE GIRONI
Girone A (Leuca) – JUVENTUS, SPEZIA, TOR TRE TESTE, CAPEZZANO (sui campi di Castrignano del Capo/Poggiardo/Tricase)
Girone B (Leuca) – ROMA, SASSUOLO, REAL CASAREA, CAPO DI LEUCA (Castrignano del Capo/Poggiardo)
Girone C (Gallipoli) – NAPOLI, LECCE, KATANE’ SOCCER, MONTEFIORE GALLIPOLI (Stadio “Bianco” Gallipoli/Copertino/Melpignano)
Girone D (Gallipoli) – INTER, SAMPDORIA, LUCENTO, NUOVA TARAS TARANTO (Stadio “Basurto” Racale/Collepasso/Lequile)
Girone E (Gallipoli) – ARSENAL, CAGLIARI, NICK BARI, SOCCER DREAM 2000 (Heffort Sport Village)
Girone F (Gallipoli) – MILAN, CROTONE, SIRACUSA, LOS AROMOS (Ugento/Taurisano/Racale)
CALENDARIO GARE (orari e sedi suscettibili di variazioni in caso di esigenze logistico-organizzative)
VENERDI’ 24 FEBBRAIO
Girone A
Capezzano – Spezia ore 10,45 – Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” Castrignano del Capo
Juventus – Tor Tre Teste ore 11,15 – Stadio S. Vito Tricase (prima della gara Partita dell’Amicizia CCR – Unicef)
Girone B
Capo di Leuca – Sassuolo ore 9,00 – Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” Castrignano del Capo
Roma – Real Casarea ore 15,00 – Stadio “Nino De Santis” Poggiardo
Girone C
Lecce – Katanè Soccer ore 11,00 – Stadio Comunale Melpignano
Napoli – Montefiore Gallipoli ore 17,00 – Stadio Comunale “A. Bianco” Gallipoli
Girone D
Inter – Lucento ore 15,00 – Stadio Comunale “Basurto” Racale
Sampdoria – Nuova Taras Taranto ore 11,00 – Stadio Comunale Lequile
Girone E
Arsenal – Soccer Dream 2000 ore 17,30 – Heffort Sport Village
Cagliari – Nick Bari ore 15,30 – Heffort Sport Village
Girone F
Siracusa – Crotone 10,30 – Stadio Comunale “Basurto” Racale
Milan – Los Aromos ore 16,00 – Stadio Comunale Ugento
SABATO 25 FEBBRAIO
Girone A
Juventus – Capezzano ore 11,00 – Stadio “Nino De Santis” Poggiardo
Spezia – Tor Tre Teste ore 10,15 – Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” Castrignano del Capo
Girone B
Roma – Sassuolo ore 9,00 – Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” Castrignano del Capo
Capo di Leuca – Real Casarea ore 11,30 – Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” Castrignano del Capo
Girone C
Napoli – Katanè Soccer ore 10,45 – Stadio Comunale Copertino
Lecce – Montefiore Gallipoli ore 10,00 – Stadio “Bianco” Gallipoli
Girone D
Inter – Nuova Taras Taranto ore 11,00 – Stadio Comunale Collepasso
Lucento – Sampdoria ore 11,00 – Stadio Comunale “Basurto” Racale
Girone E
Cagliari – Soccer Dream 2000 ore 15,00 – Heffort Sport Village
Arsenal – Nick Bari ore 10,00 – Heffort Sport Village
Girone F
Milan – Crotone ore 15,00 – Stadio Comunale Taurisano
Los Aromos – Siracusa ore 10,00 – Stadio Comunale Ugento
Albo d’Oro: Albo d’oro: 2002 AS Bari – 2003 FC Juventus – 2004 FC Juventus – 2005 FC Inter – 2006 AC Milan – 2007 FC Inter – 2009 AC Milan – 2011 FC Inter – 2012 FC Inter – 2013 AC Milan – 2014 SSC Napoli – 2015 FC Inter – 2016 AC Milan
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.
Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.
Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico, football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.
Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.
Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.
A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».
Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!
I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.
In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.
“Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala, “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.
Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.
Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico