Connect with us

Casarano

Trofeo Caroli Hotels Under 14, trionfa la Juve

Al “Capozza” di Casarano i bianconeri hanno superato in finale il Milan (2-1) e si sono aggiudicati la ventesima edizione del torneo giovanile che si disputa in Salento

Pubblicato

il

La Juventus si aggiudica il 20° Trofeo Caroli Hotels Under 14.


Terzo successo per i bianconeri che non vincevano il prestigioso torneo, riferimento nazionale e internazionale per la categoria, dal 2004.


Gara intensa e combattuta tra le due squadre nello splendido scenario dello stadio “Giuseppe Capozza” di Casarano, gremito di spettatori.


Il Milan passa dopo un giro di lancette con Kateete, poi Balbo pareggia in pieno recupero.


Dopo un secondo tempo con il portiere milanese protagonista, si va ai supplementari.


Al 3′ la Juve ribalta i rossoneri con una bellissima rete di Mosso.


I bianconeri controllano il match sfiorando anche la terza rete nonostante gli sforzi del Milan.


Il Milan, dopo la qualificazione nei gironi da prima davanti al Rimini, aveva eliminato in sequenza Monteruscello, Virtus Francavilla, Roma e Monza (in semifinale) mentre la Juve (seconda nel girone dietro il Cagliari) aveva superato Rimini, Bayer Leverkusen, Benfica e Bologna.


Questi tutti i premi: Premi Stelle del Torneo Ab Stilcasa, Cristal Vetri, Muriccio, Mervm Enoteca, De Pascalis Impianti, Finora Consulting, Marss Mahosy, De Lorenzis Group, Fg Dol (9 premi): Arturs Jevdokimovs (Riga); Lorenzo Matera (Sassuolo); Owen Deffo (Bologna); Gabriel Minutillo (Bayer Leverkusen); Pietro Salvai (Juventus); Alessandro Ghiotto (Juventus); Daniel Chiffi (Monza); Leandro Dos Santos Braga (Roma); Hashim Kateete (Milan); Premio Best Player Tap Trans Adriatic Pipeline: Francisco Wang (Benfica); Premio Squadra Rivelazione Lavamama-Lavanderie Self & Industry: Tor Tre Teste; Premio Fair Play Relais Ena Gallipoli:   Pasquale Foggia;     Premio Miglior Allenatore Taktifol: Andrea De Martini; Premio Miglior Pubblico Panacea Gallipoli: Roma; Premio Terna Arbitrale: Federico Troisi, Giorgio Candido, Riccardo Bruno della sezione AIA di Casarano.


Sono state ben quaranta le squadre partecipanti divise in 10 gironi: tra le big estere Benfica, Bayer Leverkusen e Riga oltre Inter, Milan, Juventus, Monza, Cagliari, Sassuolo, Rimini, Lecce, Toripletta Tokyo, Torino, Spal, Fiorentina, Piacenza, Bologna, Virtus Francavilla e Bari. Diciannove i comuni coinvolti: Castrignano del Capo, Gallipoli, Poggiardo, Castrignano de’ Greci, Collepasso, Galatone, Leverano, Melpignano, Ruffano, San Donato di Lecce, Parabita (Heffort Sport Village), Nardò (Centro Europa Sport), Casarano (Centro New Building e Stadio “Giuseppe Capozza”), Cavallino (Kick Off Sport Center), Copertino, Matino, Otranto, Tricase, Racale.


La finale sarà trasmessa in differita su Sportitalia giovedì 15 febbraio alle 21.

L’evento rientra nel network dei Trofei Caroli Hotels organizzato dall’Asd Capo di Leuca e dal noto gruppo alberghiero capeggiato dal direttore generale Attilio Caroli Caputo. Soddisfatti della riuscita della manifestazione, non solo dal punto di vista sportivo ma anche e soprattutto turistico, i componenti della segreteria organizzativa Mario Caputo e Daniele Pisacane.


Tabellino


Milan – Juve 1-2 dts (1-1)


Milan: Galimberti, Ambrosoli, Bacuzzi, Bernabé, Borsa, Carbone, Cogliati, Esposti, Ghislini, Kateete, Marasco A disp.: Bossi Begmetyuk, Bettinelli, Colombo, Ferrario, Moshlovitz, Romano, Visca, Marchini All Merlo


Juventus: Brostic, Samà, Balbo, Mosso, Ghiotto, Pioli, Scarnato, Salvai, Mazzotta, Scaglia, Rolando. A disp.: Cerboneschi, Cento, Vidzlvashets, Cotrone, Bonetti, Madeddu, Castagneri All. De Martini


Arbitro: Troisi di Casarano


Reti: pt. 1′ Kateete, 26′ Balbo; pts. 3′ Mosso


Note: serata nuvolosa, terreno in buone condizioni; spettatori 1.200 circa



 


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti