Connect with us

Sport

Volley femminile, B2: il Maglie ritrova la vittoria

Il Maglie cresce, nel gioco e nel carattere e guardando avanti lievita anche la fiducia. Il lungo, interminabile, braccio di ferro con il coriaceo e ambizioso Corporelle Potenza

Pubblicato

il

Il Maglie cresce, nel gioco e nel carattere e guardando avanti lievita anche la fiducia. Il lungo, interminabile, braccio di ferro con il coriaceo e ambizioso Corporelle Potenza di sabato scorso, serve a spiegare che la Betitaly c’è. Davvero brava nell’aver saputo piegare a suo favore, dopo cinque tiratissimi set, una gara tutt’altro che facile, agguantando una bella, sofferta e preziosa vittoria. Dopo due mesi di “castigo” i supporters magliesi hanno così potuto riabbracciare le loro beniamine nel migliore dei modi. Magliette intrise di sudore e muscoli pesanti. A fine gara si intuiva che il successo era di quelli “da raccontare”, per l’inequivocabile valore tecnico, ma ancor più per il morale e la testa. Si partiva in affanno, perdendo il primo set per un soffio, ma era chiaro il grande equilibrio tra le due squadre, tanto che nella seconda frazione le magliesi, più concentrate e meno precipitose, mollavano gli ormeggi e lasciavano le ospiti a 16. Dagli spalti l’incitamento era costante e festoso, ma si intuiva che la serata era di quelle da faticare tanto, punto su punto, senza mai perdere il controllo dei nervi. Terzo set al cardiopalmo. Si finiva spalla a spalla sino al punto 27, ma stavolta erano le potentine, con uno scatto d’orgoglio ad incassare la terza frazione. Tutto da rifare in casa magliese, dove però con pazienza certosina il tecnico Solombrino sapeva gestire al meglio l’evoluzione della contesa e l’ingresso in campo delle sue atlete. Proprio ciò che serviva nel quarto set per tornare in carreggiata. Le potentine fermavano la loro rimonta a 22 e si andava anche stavolta al tie-break, come quest’anno era già successo per ben quattro volte. Fortunatamente le magliesi iniziavano con il piglio giusto e non mollavano più sino alla fine, mantenendo sempre un certo rassicurante margine di vantaggio, tagliando il traguardo sul 15-7. Particolarmente ispirate le due centrali Stabile e Romano, incisive e caparbie sia in battuta che in attacco, alle quali si aggiunge la cubana Hechavarria, determinante nei momenti topici e decisamente più volitiva rispetto ad un opaco inizio di stagione. E’ chiaro che da lei i dirigenti

magliesi si attendono un grande contributo. L’hanno fortemente cercata la scorsa estate. Ora toccherà a lei contraccambiare tante attenzioni. “Non potevamo festeggiare meglio il ritorno del nostro pubblico nel Palazzetto – commentava con soddisfazione il Presidente Gigi Macagnano – E’ una vittoria del carattere e del cuore, che attesta come le nostre gare siano sempre avvincenti e mai noiose, tanto che la durata media delle nostre prestazioni supera le due ore. Beh, mi auguro che in avanti si possa anche far meglio e prima – continua scherzosamente il massimo dirigente magliese – La cosa che più mi inorgoglisce è comunque il netto ma costante miglioramento del gruppo sia sotto l’aspetto tecnico, sia sotto quello caratteriale. Su questa strada prometto a tutto il nostro pubblico che sapremo regalare ancora tante altre belle soddisfazioni”.

Domenica prossima, intanto, si ritorna in trasferta dopo il doppio turno casalingo appena concluso. La strada porta a Cassano Irpino, dove Calò, Greco e compagne si misureranno con il Montella Avellino, che ha sei punti in meno delle rossoblu magliesi. Impegno alla portata ? Guai lontanamente ad immaginarlo. Le insidie in questo campionato rientrano nella assoluta ordinarietà. Ecco perché in casa Betitaly, ne siamo certi, la gara verrà preparata con il massimo scrupolo e la massima attenzione. A guardare la graduatoria, eccezion fatta per il Gricignano, il cui strapotere è fuori discussione, alle spalle tutto il resto è ancora da decifrare, dove nel giro di soli tre punti si aggirano sei squadre. Ecco allora che l’impegno tra i Monti Picentini, nella terra delle Sorgenti, per il team salentino assume la connotazione di una sorta di trampolino di lancio. Tre punti decisivi verso la zona play-off. Una bella sfida per una matricola che comincia a prenderci gusto in questo imprevedibile girone della B2.


Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti