Connect with us

Sport

Volley femminile, Betitaly Maglie: niente sconti per nessuno!

Diciamo pure che ogni tanto una giornata più tranquilla non dispiace, anzi. Così sabato scorso ci si è gustati una bella prova di forza della Betitaly Maglie. A farne le spese

Pubblicato

il

Diciamo pure che ogni tanto una giornata più tranquilla non dispiace, anzi. Così sabato scorso ci si è gustati una bella prova di forza della Betitaly Maglie. A farne le spese, con un pesante passivo, è inesorabilmente toccato al Vasto, tramortito da tre scoppole sonore, in un confronto mai in discussione. Le abruzzesi, giovani e volenterose, guidate dall’esperienza di una De Marinis generosissima e dalla grinta smisurata, nulla hanno potuto sotto i colpi di Labate, Barbaro e compagne, in giornata di grazia. I parziali non lasciano infatti spazio ad altre interpretazioni: 25-9; 25-14; 25-19. La squadra di mister Solombrino recuperava in un sol colpo quasi tutte le infortunate, presentandosi in campo in formazione tipo, con Apa Greco ritornata nel suo naturale ruolo di opposta, Stabile e Barbaro in banda, Emanuela Romano e Labate centrali, Di Martile al palleggio e Titti Romano libero. Ancora ferma la cubana Hechavarria, quasi pronta al rientro, appena il tecnico riterrà di doverla gettare nella mischia per assicurare alla squadra anche il suo contributo nella fase cruciale del torneo. La contesa si consumava in poco più di un’ora di gioco e altro non confermava che la netta superiorità tecnica dell’organico salentino su quello vastese. Ed allora ci si sprecava dagli spalti a scoprire le pedine magliesi più in forma. Titolo principale per il prepotente ritorno sugli scudi della carmianese Anna Paola Greco, brava nel ritrovare il gusto di riuscire a mettere a terra palloni a ripetizione, non solo con poderosi attacchi, ma anche con efficacissime battute al salto. Altra lieta conferma, ma non ce n’era bisogno, dalla sontuosa centrale Alessandra Labate, il cui affiatamento con le compagne lievita settimana dopo settimana : la sua presenza sottorete è uno spot della migliore pallavolo, che in questo campionato rappresenta davvero una chicca. Se questi sono i presupposti, allora è lecito guardare con fiducia al prossimo impegno di campionato a Caserta, in un vero e proprio scontro diretto per la conquista dei playoff, da giocare a testa alta. Nel frattempo, la combinazione dei risultati di questo turno appena concluso, sorride al Maglie, che irrobustisce il suo terzo posto portandosi a più 4 in classifica sulla dirette concorrenti Pescara e Caserta. Le abruzzesi infatti sono tornate con le pive nel sacco dalla trasferta in casa della capolista Gricignano, mentre le campane hanno conquistato il tiebreak nella trasferta di Isernia. Dunque nella prossima gara in Campania saranno le padrone di casa ad avere tutte le pressioni addosso, mentre le magliesi dovranno restare tranquille e non perdere mai la giusta concentrazione. Il collettivo è ormai consapevole della propria forza e dovrà scendere in campo con la grinta di chi crede in se stesso e vuole farsi rispettare. Per il resto l’ambiente conserva la sobrietà e la voglia di lavorare in silenzio, senza squilli di tromba o facili proclami, che finora è stata una peculiarità invidiata da tanti, non fosse altro per i risultati che ha saputo riservare alle sorti del team rossoblu. Un cammino virtuoso intriso di grinta, concentrazione, cuore e carattere, con l’augurio che il bello debba ancora venire. Di sicuro oggi non è un azzardo crederci e di questo sono sempre più convinti i dirigenti magliesi, orgogliosi della compattezza dell’ambiente in vista dei passaggi cruciali della stagione, a cominciare da Caserta, dove non mancherà la presenza spesso rumorosa, dei propri sostenitori. Avanti tutta, allora, senza paura.


Vito Palanga

Appuntamenti

Ugento: nasce il Lecce Club “Saverio Sticchi Damiani”

In contemporanea il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di Giambattista “Titta” Viva, scomparso nell’agosto scorso

Pubblicato

il

Un Lecce Club dedicato al presidente Saverio Sticchi Damiani.

L’inaugurazione questa sera, alle ore 18,30, presso la sede di Ugento Giallorossa in via capitano Ugo Giannuzzi 85.

Oltre al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani,  saranno presenti: Paolo Pagliaro, editore di TeleRama, media partner dell’Unione sportiva Lecce; Antonio Ricciardi, presidente F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) e presidente di Salento Giallorosso; Giovanni Apollonio, delegato SLO dell’US Lecce; Donato Provenzano, Stadium Manager dell’US Lecce.

La nascita del Lecce Club ad Ugento, resa possibile dalle volontà del Club Ugento Giallorossa, rafforzerà il legame tra Lecce ed Ugento.

Contestualmente all’inaugurazione del Lecce Club, il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di GiambattistaTittaViva, ex calciatore del Lecce e importante personalità calcistica locale.

La titolazione del club a Titta Viva si propone di essere un tributo al valore sportivo ed umano di un uomo in grado di segnare profondamente la comunità, scomparso nell’agosto scorso.

Un evento in cui lo sport e l’amore per i colori della maglia giallorossa lasceranno l’impronta nella storia locale, grazie alla presenza di tanti ospiti ed al calore dei tifosi.

Sefora Cucci

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Pari a Francavilla e Nocerina in arrivo. Domenica sarà decisiva per il Casarano?

Rocambolesco 2-2 a Francavilla. Andria e Martina lontane cinque punti, resta a due passi soltanto la squadra campana attesi al Capozza per il big match

Pubblicato

il

VIRTUS FRANCAVILLA-CASARANO 2-2

Reti: pt 9′ Allegrini (VF), 37′ Malcore (C), 47′ Gjonaj (VF); st 23′ Malcore

L’esodo dei cinquecento tifosi casaranesi bardati di rossoazzurro, bambini compresi, nonostante il pareggio dei propri beniamini, si conclude ugualmente con il saluto alla squadra, fatto di applausi, sciarpate e l’ormai consueto coro sulle note di “Amarti ancora”.

Era partito lezioso l’undici di mister Di Bari, nella formazione consueta iniziale con l’unica defezione di capitan Legittimo: una sorta di fase di studio, ma pagata cara sotto forma di una rete subita già al nono minuto.

Alla veemente partenza degli Imperiali gradualmente si opponeva, man mano che passavano i minuti, il Casarano dei Loiodice e Malcore.

Solo che, ottenuto il pari, ecco ancora una gaffe difensiva all’ultimo minuto di recupero del primo tempo.

Tutt’altra storia nella ripresa con il 2 a 2 sempre di Malcore e almeno tre altre occasioni sfumate per portare a casa i tre punti.

Il tecnico delle Serpi in sala stampa nel post-gara vede il bicchiere mezzo pieno e dichiara: «C’è da stare sereni, siamo ancora in vetta e al decimo risultato utile consecutivo».

In conclusione, con Andria e Martina lontane ora cinque punti, resta a due passi soltanto la Nocerina, a testimoniare una certa scrematura nel gruppo di testa.

Non rimane altro che attendere domenica prossima e riempire come non mai il Capozza, per il big-match contro i “molossi” campani, incontro che ha tutto il crisma di una vera e propria disfida.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti