Quasi cento anni fa salvò tre giovani donne che stavano annegando a Tricase Porto: «Sott’acqua, svincolatosi, si diede al loro salvataggio, rimanendo quasi sempre sommerso e...
Tricase VINtage: una serie di iniziative in programma per sabato 11 novembre
Un pezzo di storia del paese, che si avvale dell’uso di stili diversi e li armonizza valorizzandone gli elementi migliori
Antiche sequenze di vita contadina, autentiche pagine di civiltà e di storia, scritte, con matita e tratti di dura fatica, dalla gente di questo Sud
Sia elemento di studio, soprattutto nelle scuole, per indicare in quale direzione orientare le nuove generazioni, inserendo in esse gli indirizzi verso i valori necessari per...
Nell'intervista al CEO Dino Mastroleo, la storia dell'azienda di Lucugnano, fondata da Fernando Mastroleo e da decenni sulla cresta dell'onda
All’origine delle fiere salentine: sin dal Medio Evo regolari momenti d’incontro. Elementi religiosi e profani, spirituali e materiali intrecciati in maniera indissolubile
La storia di Salvatore Rotundo, salentino che...
Una nuova ricerca curata dallo storico Vilei presentata nel corso della rassegna “Villa d’autore” nella Villa Episcopo.
Il ruolo dei nobili, in crisi già con l’avvento dell’età moderna, si è ridotto, per i più, alla mera gestione dei possedimenti senza generare crescita del...
Il titolo racchiude icasticamente i luoghi nei quali Euterpe – colei che rallegra – la mitologica diva della musica nell’antica Grecia, ha fatto risuonare la sua...
Con la rassegna Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente, questa sera alle 19, presso l’Aula Consiliare del Castello Spinola-Caracciolo
A cura di Giovanni Maria Scupola Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, è tra le più belle ed ammalianti città d’arte del Meridione....