Il confronto mira ad evidenziare i rischi che l’autonomia differenziata comporta, come ad esempio la mercantilizzazione delle prestazioni essenziali che caratterizzano i diritti di cittadinanza e...
La stessa permetteva di adeguare lo stipendio a quello delle retribuzioni spettanti ai componenti degli organi di amministrazione e di controllo, degli enti pubblici, e quintuplicare...
L'Università di "George Emil Palade" ha conferito la laurea honoris causa al Rettore Fabio Pollice dell'Università di Lecce
Gli studenti avranno la possibilità di poter entrare in contatto ed interagire con 25 aziende esperte nel settore ICT (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione)
Continuano le "Letture prossime", progetto organizzato dall'Università del Salento, con i libri "La Benattia e l’omeosinergia: la vera storia” e “Gli anni del silenzio”
Sul tema “Il rapporto uomo-natura” prenderà il via, martedì 14 novembre 2023, la decima edizione della rassegna itinerante “Filosoficamente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, promossa e...
A 300 miglia dalle Canarie abbiamo dovuto prendere la decisione di tornare indietro. Una decisione sofferta e amara, ma inevitabile per due motivi. La prima è...
Due incontri a Lecce (30 settembre) e Martano (al “Trinchese” il 3 ottobre) con l’autore dell’acclamato LA notte è caduta qui”
Sono disponibili 200 posti complessivi, 100 per singolo corso di studio, da riservare a nuovi allievi...
Laureatosi nel 1963 in Ragioneria, Massari è stato professore ordinario di “Economia aziendale”, dottore commercialista...
Ha dato un impulso fondamentale allo sviluppo dello studio e della formazione in Psicologia all’Università del Salento...
Collaborazione alle attività di ricerca e sbocchi occupazionali per i laureati dell'Università del Salento nella nuova divisione per lo sviluppo software del “Nardò Technical Center” di...
Per il «fondamentale e seminale ruolo che il professore ha rivestito, a partire dalla seconda metà degli anni Settanta del ‘900 fino ai giorni nostri, nel...