Il nuovo ministero della Transizione ecologica, che andrà ad inglobare il Ministero dell’Ambiente, sarà guidato da Roberto Cingolani. Nato a Milano nel 1961, Roberto Cingolani è...
Una necropoli a cremazione dell’età del Bronzo sepolta da oltre 3mila anni. In riserva Claudio Cavazzuti, ricercatore di Preistoria e Protostoria dell’Università di Bologna, per uno...
Il Dossier Statistico Immigrazione 2020, curato dal Centro Studi e Ricerche Idos (Roma), sarà presentato all’Università del Salento venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 18.30, nel corso di un...
Incontro tra l’assessore alla programmazione strategica, Andrea Ciardo, ed il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, per «ricondurre a sistema le potenzialità della nostra città attraverso...
Per “formare” il rilancio del patrimonio culturale e del turismo. Protocollo d’intesa tra Unisalento e Assocastelli. Ricerca, formazione e orientamento in palazzi d’epoca, masserie, ville storiche...
Invertire lo sguardo sui territori che si spopolano: dialogo sul Manifesto per riabitare l’Italia. «Tema essenziale per il Salento, lo confermano anche i numeri». Giovedì 21...
Primi risultati positivi dal progetto “Demetra”. Le prove sono state condotte confrontando alberi infetti non trattati, con alberi infetti trattati con nanoparticelle di carbonato di calcio “nude”...
Al motto “Together again, together for more” sono state avviate ieri, con un incontro online, le attività di mobilità del progetto Erasmus di mobilità extra-UE tra...
Realizzato un murale all’interno della casa circondariale di Borgo San Nicola. Incontro online su Youtube domani sera dalle 16
Scoperta una delle più antiche evidenze di leucemia in Italia su uno scheletro di maschio adulto ritrovato nel complesso paleocristiano di Fondo Giuliano a Vaste di...
Il rettore Fabio Pollice: «In progetto la realizzazione di un centro di ricerche sulla vitivinicoltura e l’olivicoltura»
Le operazioni concorsuali si apriranno alle ore 8,30, mentre la prova inizierà alle ore 12. Tutte le indicazioni per i candidati
Gli studenti indipendenti di UDU Lecce: «Quelle che si propongono, più che rispondere alle esigenze concrete degli studenti, sembrano essere trovate da campagna elettorale»