Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella
Contest Fotografico promosso dall'Ordine degli Architetti PPC, in collaborazione con l'Associazione Tempo di scatto, aperto agli iscritti e alle iscritte di tutti gli Ordini nazionali. Obiettivo...
Salento protagonista della settimana della Moda di Milano grazie a Fashion for Good. Nell’ambito del prestigioso progetto che unisce moda, inclusione e sostenibilità, sono stati donati...
Con colture resistenti. Sostegno ad agricoltori pugliesi annunciato dal ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida. Coldiretti Lecce: «Servono più risorse per il reimpianto, fermo...
Cia Puglia: «Il contrasto al batterio e la ricostruzione del potenziale produttivo diventino una questione europea. Regione Puglia, Governo centrale ed Europa lavorino insieme per risorse...
Il prof. Luigi De Bellis del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali di UniSalento: «Avvisaglie di un possibile adattamento delle piante di olivo al...
Protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo di Martano, Carpignano Salentino e Serrano ospiti di Olivami
Terza edizione della raccolta delle olive organizzata da Olivami. Proiezione +100% nella produzione di olio. Venerdì 11 ottobre raccolta a Serrano, sabato 12 ottobre molitura a...
L'autore, Stefano Martella: «La storia ci insegna che le monoculture hanno sempre esposto le civiltà a una fitopatia e, di conseguenza, alla distruzione paesaggistica, culturale, economica»
Lo scrittore del libro tra i 12 finalisti del Premio Strega 2024, Daniele Relli: «Necessario ricostruire la fiducia fra mondo scientifico, istituzioni e popolazione Con un...
«In una campagna in località Schiafazzi “regnava” un albero di olivo che, secondo molti aveva più di 800 anni ed era talmente grande che, spesso, ci...
Il Salento ha assistito alla distruzione della filiera olivicola da parte della Xylella, filiera che per secoli ha avuto una notevole importanza sia economica che sociale....
Sicolo, CIA Puglia: «L’avanzata del batterio è un monito: si nomini un commissario, Ue e Governo stanzino nuove risorse. Si aiuti il Salento a ricostruire il...