Favorendo un iter che permetta espianti di ulivi privi di vita senza attendere lunghe istruttorie
CIA Salento da Prefetto e Provincia. Documento di richieste e proposte al Prefetto Maria Rosaria Trio e al vice presidente Antonio Leo
Il presidente della camera di commercio partecipa alla campagna per sostenere la riforestazione degli ulivi nel Salento: ha adottato il primo olivo, recandosi direttamente nelle campagne...
la richiesta perentoria che Gennaro Sicolo, presidente CIA Puglia, rivolge al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in relazione all'esclusione dall’elenco di zone svantaggiate per alcuni...
Su richiesta della CIA Agricoltori Italiani della Puglia la Regione concede la proroga di 10 giorni
Olivami: nel Parco di Carpignano Salentino ogni ulivo porterà il nome di una donna. 13 donne impegnate nell’attività amministrativa ambasciatrici della riforestazione del Salento
Durante l’evento, organizzato dal Centro di Educazione Ambientale “Posidonia” di Ugento e che si terrà sabato 12 marzo (18,30) al Teatro Apollo di Lecce verranno premiati:...
Xylella, opportunità di adottare a distanza alberi d’olivo per riforestare il Salento. La prima richiesta arriva dall’Inghilterra. Adottati 100 alberi a Carpignano Salentino
Coldiretti Puglia sulla paralisi amministrativa che blocca i reimpianti e la salvaguardia di ulivi monumentali; al palo 43 milioni di euro
Furti in campagna: portati via gli alberi di ulivo di nuova generazione piantumati al posto di quello colpiti dalla tristemente nota malattia
Approvato il programma del distretto DJAS. Investimento complessivo per 50 milioni, con un finanziamento pari a 31.5 milioni di euro. Bellanova: «Risorse ingenti per la rigenerazione...
Xylella Fastidiosa - The Apocalypse of Salento: il cortometraggio della videomaker Paola Ghislieri, appena 14 minuti ma molto esplicativi
Condivisa dalla Diocesi di Ugento la nota della Conferenza Episcopale pugliese: dallo “stare al balcone” all’impegno per il bene comune redatta in vista delle prossime elezioni regionali